Canali Minisiti ECM

Contro l'antibiotico-resistenza arriva un doppio farmaco

Infettivologia Redazione DottNet | 16/05/2019 14:42

Uno è un'esca e l'altro, prima nascosto, che è pronto a distruggere l'agente patogeno che ha dimostrato tutta la sua forza

 Per combattere l'antibiotico resistenza potrebbe arrivare un nuovo farmaco con il trucco.  Infatti, ha un doppio antibiotico: uno, che altro non è che un'esca e l'altro, prima nascosto, che è pronto a distruggere l'agente patogeno che ha dimostrato tutta la sua forza. E' questo il ritrovato degli studiosi dell'Imperial College of Science di Londra che in un articolo pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry hanno raccontato il successo del loro lavoro fatto in test da laboratorio. Questo farmaco, secondo i ricercatori, consente al secondo antibiotico di agire in modo mirato, visto che viene rilasciato solo lì dove incontra batteri resistenti ai farmaci. I risultati raggiunti, proseguono, potrebbero aiutare a prolungare la vita degli antibiotici esistenti rallentando la velocità con cui i batteri diventano resistenti.

Una vasta gamma di batteri, tra cui gli Escherichia coli, ha sviluppato un enzima speciale che può rendere inutili gli antibiotici di prima linea, le cefalosporine. Per aggirare questo problema, il team ha attaccato una molecola di cefalosporina a un antibiotico secondario, la ciprofloxacina.  Quando i batteri resistenti incontrano il farmaco combinato arrivano a scindere la cefalosporina, liberando la ciprofloxacina per uccidere i batteri. La ciprofloxacina è usata raramente come trattamento primario perché può avere gravi effetti collaterali. Tuttavia, poiché si attiva solo quando la cefalosporina viene scissa, i livelli nel sangue sono molto più bassi e gli studiosi pensano come proprio questo possa portare a un minor numero di effetti avversi.

pubblicità

fonte: Journal of Medicinal Chemistry

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"